DETERMINAZIONE, IMPEGNO, VISIONE

DANIELA ARRIGONI

Daniela Arrigoni è un’imprenditrice bresciana che da oltre trent’anni dirige le proprie aziende Verincolor, ItalMesh e HDA.

Inizia la sua carriera da imprenditrice nel 1984 con la costituzione insieme al marito Andrea dell’azienda Verind, attività di verniciatura industriale di metalli per conto terzi.

L’acquisizione di clienti internazionali ha permesso a Daniela Arrigoni di costituire nel 1992 Verincolor, azienda con una struttura organizzativa industriale dedita alla realizzazione di grandi volumi e con processi standardizzati.

Nel 2008, in piena crisi finanziaria, Daniela Arrigoni intravide la possibilità di un nuovo business e, con il figlio Luca da poco ventenne, iniziò a considerare la possibilità di creare una nuova azienda nei mercati mediorientali che, nei primi anni 2000, era in forte crescita ed espansione. Nasce quindi ItalMesh, azienda specializzata nella realizzazione di progetti architettonici con l’impiego di reti stirate e pannelli microforati.

DETERMINAZIONE, IMPEGNO, VISIONE

DANIELA ARRIGONI

Daniela Arrigoni è un’imprenditrice bresciana che da oltre trent’anni dirige le proprie aziende Verincolor, ItalMesh e HDA.

Inizia la sua carriera da imprenditrice nel 1984 con la costituzione insieme al marito Andrea dell’azienda Verind, attività di verniciatura industriale di metalli per conto terzi.

L’acquisizione di clienti internazionali ha permesso a Daniela Arrigoni di costituire nel 1992 Verincolor, azienda con una struttura organizzativa industriale dedita alla realizzazione di grandi volumi e con processi standardizzati.

Nel 2008, in piena crisi finanziaria, Daniela Arrigoni intravide la possibilità di un nuovo business e, con il figlio Luca da poco ventenne, iniziò a considerare la possibilità di creare una nuova azienda nei mercati mediorientali che, nei primi anni 2000, era in forte crescita ed espansione. Nasce quindi ItalMesh, azienda specializzata nella realizzazione di progetti architettonici con l’impiego di reti stirate e pannelli microforati.

Daniela da sempre contribuisce in prima persona allo sviluppo delle proprie imprese, cresciute nel nome dell’innovazione, organizzazione e della sostenibilità.

Ad oggi Verincolor serve oltre 400 clienti nazionali ed internazionali, coprendo svariati settori dall’automotive, alla pressofusione, dal settore elettrico, all’arredamento e design.

ItalMesh in pochi anni ha presentato e fatto apprezzare i propri prodotti in oltre 18 paesi nel mondo, creando in ognuno di essi la propria rete commerciale. Nel 2014 viene inoltre aperto un ufficio marketing nella città di Dubai, considerata per il mondo dell’architettura Hub strategico per la creazione di relazioni con tutti i paesi mediorientali ed orientali.

Impegno, determinazione, organizzazione, qualità, professionalità e rispetto per il cliente sono i capisaldi trasmessi da Daniela a tutto il suo team di collaboratori ed in particolare ai propri figli, Luca e Giulia, entrambe presenze attive nelle aziende.

Daniela da sempre contribuisce in prima persona allo sviluppo delle proprie imprese, cresciute nel nome dell’innovazione, organizzazione e della sostenibilità.

Ad oggi Verincolor serve oltre 400 clienti nazionali ed internazionali, coprendo svariati settori dall’automotive, alla pressofusione, dal settore elettrico, all’arredamento e design.

ItalMesh in pochi anni ha presentato e fatto apprezzare i propri prodotti in oltre 18 paesi nel mondo, creando in ognuno di essi la propria rete commerciale. Nel 2014 viene inoltre aperto un ufficio marketing nella città di Dubai, considerata per il mondo dell’architettura Hub strategico per la creazione di relazioni con tutti i paesi mediorientali ed orientali.

Impegno, determinazione, organizzazione, qualità, professionalità e rispetto per il cliente sono i capisaldi trasmessi da Daniela a tutto il suo team di collaboratori ed in particolare ai propri figli, Luca e Giulia, entrambe presenze attive nelle aziende.

“IMPOSSIBILE È UNA PAROLA PRONUNCIATA DA PICCOLI UOMINI CHE TROVANO PIÙ FACILE VIVERE NEL MONDO CHE GLI È STATO DATO PIUTTOSTO CHE CERCARE DI CAMBIARLO.”

“Impossibile non è un dato di fatto, ma un’opinione.”

DANIELA ARRIGONI

Imprenditore

Linkedin-icon

Per i prossimi giorni a Dubai mi dividerò tra impegni di lavoro e visite ad Expo 2020 Dubai.  In questi primi giorni ho avuto il piacere di visitare il cantiere di un importante #progetto che il team #ItalMesh sta ultimando, UpTown, il secondo grattacelo più alto al mondo. Immancabile la visita al Dubai Frame al calare del sole, la cornice che racchiude lo skyline di #Dubai e che permette di ammirare da un lato la parte vecchia della città, con i suoi souk e il fiume Creek e dall’altra parte la Dubai moderna con i suoi iconici grattaceli.  Inaugurata nel 2018 è la cornice più alta e larga del pianeta, alta 150 metri, larga più di 93 alle cui facciate sono state applicati reti stirate.  Ho finalmente potuto vedere Dubai Eye, la ruota panoramica più alta al mondo in movimento. Nei prossimi giorni visiterò #ExpoDubai2020, dove spero di poter vedere padiglioni innovativi e stimolanti, che ci ispirino nuove idee per il futuro.

DANIELA ARRIGONI

Imprenditore

Linkedin-icon

Questa settimana ho visitato la città di #Torino e ho potuto notare con piacere l’attenzione di quest’ultima verso i temi dello #sviluppo urbano sostenibile, innovazioni, ristrutturazione e future realizzazioni.  Dopo la visita al Museo Egizio ed ai luoghi di principale interesse, si può notare con facilità che la città è dotata di un #patrimonio storico, naturale e culturale di primissimo piano. Torino è una realtà fatta di cittadini e quartieri attivi, dove la trasformazione urbana è orientata ad un’ottica multicentrica, con servizi migliori a partire dalla mobilità. Negli ultimi anni infatti ha sviluppato una rete di trasporti completamente sotterranea, lasciando più spazio in superficie da dedicare a piazze, luoghi di condivisione e spazi verdi. Sono felice di aver visitato una città dinamica come quella di Torino, città attenta a un ecosistema che vede imprese, università, centri di ricerca e istituzioni culturali, scommettere sull’innovazione e sul futuro dei giovani, temi nei quali, in qualità di rappresentante della ditta ItalMesh, mi rispecchio e riconosco.